Scopri come fare per rimuovere le zecche nel cane
-
Prodotti per Cani
- Alimenti per cani
- Biscotti, Snack e Premietti per Cani
- Giochi per Cani
- Addestramento Cani
- Guinzaglieria per Cani
- Prodotti di Igiene per Cani
- Parafarmacia per Cani
- Prodotti Toelettatura per Cani
- Abbigliamento per Cani
- Boutique per Cani
- Trasportini e borse per Cani
- Cucce Ciotole e Cuscini per Cani
- Cartello Attenti al Cane
- IN VIAGGIO CON FIDO
- Prodotti per Gatti
- Prodotti per Roditori
- IGIENE CASA
- Perchè Cucciolandia
- Blog
- Dona
- PASQUA
- +Home
- Condizioni generali
- Modalità di consegna
- Condizioni di vendita
- Perchè Cucciolandia
- Metodi di pagamento
- Pages configuration
- La nostra mission
- Lavora con Noi
- Garanzia e resi
- informativa privacy
- low grain
- grain free
- monoproteici
- vegetali
- Codice sconto Cane
- Codice sconto Gatto
- Codice sconto Roditore
- PROMO-OTTOBRE
- PROMO DICEMBRE GENIUS
- Gold Club Cucciolandia - Programma Fedeltà
- Una Zampa nel Cuore
- Invita un Amico
- Cookie policy
- +Prodotti per Cani
- +Alimenti per cani
- +Biscotti, Snack e Premietti per Cani
- +Giochi per Cani
- +Addestramento Cani
- +Guinzaglieria per Cani
- +Prodotti di Igiene per Cani
- +Parafarmacia per Cani
- +Prodotti Toelettatura per Cani
- +Abbigliamento per Cani
- +Boutique per Cani
- +Trasportini e borse per Cani
- +Cucce Ciotole e Cuscini per Cani
- Cartello Attenti al Cane
- +IN VIAGGIO CON FIDO
- +Prodotti per Gatti
- +Prodotti per Roditori

Cosa fare se il cane viene punto da una zecca
La zecca è un fastidiosissimo parassita che attaccandosi al pelo dell'animale è in grado di trasmettere malattie pericolose che possono colpire anche l'uomo. Chi possiede un cane di sicuro prima o poi sarà costretto a fare i conti con questo acaro che si nutre di sangue.
Come rimuovere la zecca nel cane
E' bene effettuare controlli regolari sul nostro cane, in particolar modo dopo le passeggiate in zone ricche di vegetazione come parchi, giardini, prati o boschi. Nel caso dovessimo trovare una zecca qual è il modo corretto di eliminarla? La prima cosa da non fare è utilizzare sostanze come olio o alcool nella speranza che il parassita si stacchi. Questa operazione potrebbe risultare pericolosa aumentando notevolmente il rischio di trasmissione delle malattie a carattere sistemico. La zecca, infatti, assorbe la parte corpuscolata del sangue e rigurgita quella liquida reimmettendola in circolo iniettando batteri o virus di cui può essere portatrice.
La rimozione della zecca richiede l'utilizzo di una pinzetta con cui afferrarla delicatamente nel punto più vicino alla pelle. Successivamente occorre ruotare più volte la pinzetta nello stesso senso per staccare il parassita prestando massima attenzione alla presenza di eventuali residui nella pelle del cane. Una volta tolta la zecca, la si può mettere in un barattolo contenente alcool per liberarsi in maniera definitiva da questo sgradito ospite.
Occorre disinfettare il punto in cui era attaccata la zecca per evitare gonfiori o arrossamenti e tenere sotto controllo l'animale per due o tre settimane (tempo di incubazione per la trasmissione di malattie).

Come fare per proteggere quindi i nostri amici a quattro zampe dai parassiti esterni ?
La prevenzione è la miglior forma di protezione dai parassiti esterni e dalle loro punture. Ogni antiparassitario si differenzia per metodo di applicazione e principio attivo utilizzato. Tra le diverse formulazioni antiparassitarie presenti nel nostro punto vendita potrai trovar oltre ai classici antiparassitari come Spot-on, Collari, Spray, anche una linea naturale a base di olio di Neem dalle notevoli proprietà repellenti.
Prima di uscire in passeggiata con il cane sarebbe bene spruzzare una lozione con effetto barriera che funge da antiparassitario naturale in modo tale da rendere il cane meno appetibile ai parassiti.
Se sei indeciso tra quale prodotto scegliere in relazione alle abitudini quotidiane del tuo pet, puoi contattare il nostro esperto tramite live chat e/o WhatsApp direttamente dal nostro sito web.
L'uso regolare di antiparassitari riduce il rischio di malattie trasmesse dalle zecche all'animale e all'uomo.
Post correlati
-
Come proteggere cani e gatti dai botti di Capodanno
Pubblicato in: Igiene & Salute03/05/202263 visualizzazioniIl periodo del Capodanno è alle porte ed è bene ricordare che l’utilizzo di botti e fuochi artificiali è molto...Leggi di più -
Il cucciolo fa la pipì ovunque
Pubblicato in: Igiene & Salute18/12/2020160 visualizzazioniIl tuo cucciolo fa la pipì ovunque? Scopri i migliori disabituanti per cani e gattiLeggi di più -
Come proteggere cani e gatti da pulci e zecche
Pubblicato in: Igiene & Salute23/03/2021132 visualizzazioniScopri come proteggere cani e gatti da pulci e zecche.Leggi di più -
Problemi dentali nel cane e nel gatto
15/11/2021112 visualizzazioniSegui i nostri consigli per mantenere una buona igiene orale del cane e del gattoLeggi di più -
Lettiere vegetali per gatti
Pubblicato in: Igiene & Salute27/04/202161 visualizzazioniLe lettiere vegetali sono biodegradabili e ecologicheLeggi di più
Lascia un commento