Filtra i prodotti
Gatti adulti da 1 anno di età,...
PROMOZIONE STICK ADDESTRAMENTO Metti nel carrello 10 STICK e ne...
Wellness Core è l’alimentazione naturale, grain free e ricca di carne....
Genesis Alfalfa mangime per conigli è estremamente digeribile, una dieta...
Oasy Cat GATTINI Tasty Delizioso Patè gr.100 - al Pollo
Il gattino neonato, come il cucciolo, fino alle 3-4 settimane si alimenta con il latte materno, dopo di che inizia lo svezzamento con i cibi solidi. Fino alle tre settimane bisognerà somministrare questo latte tiepido ogni 2-3 ore, di giorno e di notte, evitando che vada di traverso al micetto, pena lo sviluppo di broncopolmoniti. Non va assolutamente utilizzato il latte vaccino perché cause delle tremende diarree nel gattino: ricordatevi che una diarrea in un gattino così piccolo provoca una disidratazione velocemente fatale per il micetto. Verso le 3-4 settimane di vita,inizia il periodo di svezzamento del gattino. Si comincia col proporre al gattino alimenti umidi magari diluiti con acqua tiepida e proposti in ciotole basse comincerà dapprima a leccare e poi a ingerire i bocconcini. Per la prima fase dello svezzamento si alterna latte e cibo solido, aumentando gradualmente quest’ultimo anche secondo lo sviluppo del micetto. Vi segnaliamo di lasciare sempre la ciotola dell’acqua a disposizione: il gatto ancora più del cane è capace di sfruttare alla perfezione l’acqua contenuta negli alimenti e se mangia l’umido, è probabile che non lo vedrete bere molto spesso, mentre se mangia le crocchette potrebbe bere un pochino di più.